Il Progetto
L’intervento, in un piccolo centro abitato del Polesine, ha previsto il mantenimento della struttura a due piani dell’esistente edificio, con operazioni di consolidamento ed una ridistribuzione degli spazi interni. Una giovane committenza ha voluto trasformare una vecchia casa degli anni cinquanta in un ambiente moderno e confortevole.
Progettista: Arch. Emanuele Ferrarese
Scopri di più: https://www.archilovers.com/projects/239346/nzcc-house.html
Opere realizzate
Sono stati totalmente demoliti l’annesso ed il garage e, in aderenza, è stato accorpato un nuovo ampio volume a doppia altezza con telaio in c.a. su trave rovescia e pilastri, tamponamenti in poroton e copertura con tetto in legno.
La struttura esistente è stata consolidata attraverso l’ampliamento della struttura di fondazione, lo scavo ai lati e la seguente realizzazione di dado collaborante che garantiscono una maggiore superficie di distribuzione dei carichi. Anche il solaio esistente è stato oggetto di consolidamento con la realizzazione di nuova soletta collaborante al di sopra dello stesso. Il controsoffitto esistente è stato rimosso ed è stato ricostruito con cartongesso.
Un portico colonnato protettivo cinge lo stabile dal fronte nord sino a tutto il prospetto est, culminando nella “stanza all’aperto”, dove trova alloggio un caminetto a legna. La scala a vista, elemento perimetrale dello spazio living, porta al piano secondo e segue la pendenza dettata dal proseguo delle falde esistenti. La vasca-fioriera, le colonne in cemento a vista, la pavimentazione e la soletta di copertura, assieme alla pergola ed al brise-soleil lignei, compongono un percorso che custodisce l’edificio modificandone la percezione stereometrica.
Area di lavoro
Inizio lavori
Ore di lavoro
Dipendenti coinvolti
Finiture
L’utilizzo di due tinte diverse scompone il volume dell’edificio alleggerendo la complessità visiva. Il cordolo, al posto della sporgenza di copertura, va a celare le falde che sono previste con finitura in metallo colore bianco. Le forometrie finite con telai in pvc bianco e chiusura esterna con tapparelle in pvc bianco. Il portico in cemento a vista e finitura calpestabile in gres porcellanato.
Internamente la zona giorno è finita con pavimentazione in gres porcellanato e la zona notte in parquet, con intonaci civili alle pareti, controsoffitti in cartongesso tinteggiato e rivestimenti in gres porcellanato.
Il soffitto del salotto a doppia altezza è in legno rovere sbiancato ed il rivestimento del muretto sottoscala in pietra, così come la parete esterna di avvicinamento al portoncino blindato d’ingresso.
La Baraldo Costruzioni S.r.l nasce dalla professionalità e dall’esperienza maturata nel campo dell’edilizia da oltre 30 anni e mantiene tutt’oggi quella identità professionale definita già dalla sua costituzione e alla quale non ha mai rinunciato.


I nostri recapiti
Viale dell’Artigianato, 147
35047 – Solesino (PD)
info@baraldocostruzioni.it
Tel 0429 770404
Fax 0429 770183
P.IVA 04108640287