Superbonus: come usufruirne
In questo breve articolo abbiamo riassunto le informazioni principali riguardanti la nuova detrazione fiscale del 110%: in cosa consiste, come usufruirne e cosa prevede.
Noi della Baraldo Costruzioni abbiamo scelto di offrire questa interessante possibilità a coloro che desiderano effettuare interventi su CONDOMINI.
Vediamo come!
Il Decreto Rilancio ha incrementato al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dall’1 Luglio 2020 al 31 Dicembre 2021 (al momento), a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, interventi di riduzione del rischio sismico, installazione di impianti fotovoltaici nonché delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
In sintesi, per individuare gli interventi per i quali è possibile fruire della nuova detrazione del 110% è necessario differenziare tra:
− interventi “trainanti”, rappresentati dagli specifici interventi di riqualificazione energetica e riduzione di rischio sismico espressamente individuati dalla norma;
− interventi “trainati”, rappresentati dagli “altri” interventi di riqualificazione energetica, dall’installazione di impianti fotovoltaici e di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici alla sostituzione degli infissi, per i quali è possibile fruire della nuova detrazione esclusivamente se eseguiti unitamente ad un “intervento trainante”.
INTERVENTI TRAINANTI
1. Interventi di isolamento termico degli involucri edilizi
2. Sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni
3. Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari di edifici plurifamiliari
4. Interventi antisismici (sismabonus)
INTERVENTI TRAINATI
1. Interventi di efficientamento energetico (eseguiti congiuntamente ad almeno uno degli interventi di isolamento termico delle superfici opache o di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti.)
2. Installazione di impianti solari fotovoltaici
3. Infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici
Ai fini dell’accesso al Superbonus, gli interventi di isolamento termico delle superfici opache o di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti devono assicurare, nel loro complesso, il miglioramento di almeno due classi energetiche o il raggiungimento della classe energetica più alta.
Il miglioramento energetico è dimostrato dall’attestato di prestazione energetica (A.P.E.)13, ante e post-intervento, rilasciato da un tecnico abilitato nella forma della dichiarazione asseverata.
CESSIONE DEL CREDITO
Un privato che desideri usufruire di queste agevolazioni ha la possibilità di cedere il proprio credito d’imposta ai fornitori che hanno eseguito i lavori, in cambio di uno sconto immediato in fattura, ottenendo così un risparmio senza eguali!
Abbiamo scelto di offrire la possibilità di usufruire di tale detrazione fiscale attraverso la Cessione del Credito d’imposta a coloro che vogliano effettuare i sopracitati interventi su condomini!
Chi vive in condominio potrà infatti usufruire del Superbonus per tutti gli interventi di efficientamento energetico sulle parti comuni (interventi trainanti) che danno diritto alla detrazione al 110%.
L’esecuzione di almeno un intervento trainante dà diritto, inoltre, ad effettuare su ogni singola unità immobiliare gli interventi previsti dall’ecobonus, quali per esempio la sostituzione degli infissi.
Tali interventi dovranno essere realizzati contestualmente agli interventi “trainanti” e dovranno comportare un miglioramento di almeno due classi energetiche o il conseguimento della classe energetica più̀ alta.
Per gli interventi sulle parti comuni degli edifici, ogni condomino godrà̀ della detrazione calcolata sulle spese imputate in base alla suddivisione millesimale degli edifici, o secondo i criteri individuati dall’assemblea condominiale.
Per avere maggiori informazioni, contattaci al n. 0429 770404 o scrivici a info@baraldocostruzioni.it!